
Un dispositivo forte per il lavoro in condizioni difficili. Non assicurerà la rapidità e la capacità di un modello top ma nel uso di ogni giorno, funziona senza problemi. E soprattutto non ci deluderà per quanto riguarda la rigidezza.

In questo momento, la scelta degli smartphone che non capitolano nelle condizioni i più difficili e non si rovinano quando cadono è grandissima ed anche un po’ grazie a Archos. All’inizio di 2017, ho ricevuto il modello 50 Saphir lo smartphone resistente con un tempo lungo di lavoro. Adesso, ho ricevuto per il test, un rappresentante degli smartphone rinforzati della società Archos, il modello Sense 50x. Corrisponde alle norme dello standard IP68, il suo schermo è protetto con Gorilla Glass 3, non ha paura dell’acqua e delle cadute. Di più, ha i parametri abbastanza buoni (eccetto il processore ma 3 GB di memoria RAM e 32 GB di memoria interna sono i buoni punti della specificazione) e costa 229 euro. Vale la pena comprarlo?
Sommario
- Scatola e accessori. Costruzione e schermo
- Sistema e applicazioni
- Suono. Foto e video
- Comunicazione. Chiamate vocali. Capacità (benchmark)
- Batteria. Riassunto. Vantaggi e svantaggi
foto: Jolanta Szczepaniak/GSMchoice.com
Materiale proprio