Quantcast

Honor 6 Plus
Recensione

Pubblicato:

Honor con l’occhio doppio

Alloggiamento, design

Il Honor 6 Plus pare essere un dispositivo di alta gamma. L’alloggiamento (di tipo unibody) è preparato secondo la filosofia metallo + vetro. Il fronte e il posteriore sono fatti di piastrelle in vetro e tra di essi, c’è una cornice elegante di metallo spazzolato con un po’ di plastico scuro. La qualità di montaggio è buonissima.

L design? Bah, ogni persona deve dire da solo. A me, piace. Oltre i lati eleganti in metallo più chiaro, c’è anche un motivo opalescente in luce sulla parte posteriore del telefono. E il vetro multistrato brillante. Anche i bottoni di volume e interruttore sono belli, sono fatti in metallo e sono comodi.

Questo può essere la questione delle dimensioni e un passo dei bottoni. I cassetti delle carte non sono tanto belli, neanche tre irregolari in disposizione circoli sulla parete alta del Plus. Ci sono slot delle cuffie, emittente infrarosso e imbocco del microfono. Peccato che non si cerchi di nasconderli – perché sono sicuro che il produttore abbia preso cura del design. La porta micro-USB e un imbocco del microfono principale sono ben nascosti – sono messi sul plastico scuro curvato e non sono tanto visibili.

Purtroppo, dopo due giorni dell’uso, sul bello panello posteriore, ci sono apparsi i graffi. Non so quando sono stati creati ma non ho rischiato di più, e ho messo le foglie di protezione di set. Vorrei citare una curiosità legata alle foglie. Il Honor offre le foglie speziali che “aumentano” la zona di lavoro del pannello tattile.

Questa foglia – in certi posti – può funzionare come un bottone addizionale di cui il tocco avvia una funzione scelta da noi. Questo bottone può trovarsi FUORI la parte di lavoro dello schermo, p.es. sulla cornice o accanto l’altoparlante. Una soluzione interessante che non potevo provare perché non c’erano le foglie speziali nel set.

Queste che ho ottenuto, erano tipicamente di protezione – ma le foglie con i bottoni sarebbero identici. Forse riuscirete a comprarle? Credo che possono essere pratiche e vale la pena cercarle comprando il Honora 6 Plus. C’è ancora un dettaglio – il telefono è ben equilibrato. Il 6 Plus non è molto leggero – ma si tiene buonissimo.

Un’altra curiosità del telefono è la possibilità di montare due carte di operatore. Come ho detto, sono solo due slot. Dalla specificazione risulta che il Honor 6 Plus serve anche le carte micro-SD! Ché? Ecco la scelta: usando il modello, dovete scegliere – sia due SIM sia memoria più grande.

Uno degli slot non è un segreto – si mette la carta micro-SIM. Ma l’altro – è doppio. Possiamo riempirlo con una carta micro-SD o nano-SIM. Il cassetto ha le incisioni e le istruzioni dell’uso mostrano come mettere le carte. La grafica è mostrata anche sulla foglia di protezione.

Materiale proprio

adam-lukowski.jpg
Pubblicato:
Autore: Adam Łukowski
Tradotto da: Sylwia Rębacz
Questo articolo non ha le opinioni. Sii primo e comincia la discussione!
Dai la tua opinione!

 Purtroppo, non c'è nessuna opinione.

 Dai la tua opinione!


Visti di recente