Quantcast

HTC One
Recensione

HTC One: il migliore smartphone dell’anno?

E come è il HTC One? Credetemi – bellissimo! E uno degli smartphone poco numerosi che è la classa di produzione dell’alloggiamento comparabile a quella dell’iPhone. L’alloggiamento è fatto nella grande parte di alluminio. Tutto il dorso è fatto di quello metallo e anche le bande strisce sopra e sotto lo schermo che coprano gli altoparlanti Boom Sound. Il dorso viene ornato con i piccoli elementi in plastico che si trasformano con fluidità nelle parti laterali dello smartphone. Non vediamo nessun’elementi di combinazione, la costruzione è monolito. E bello, assicura la solidità e rigidezza dell’alloggiamento, non scricchiola e non ha gli spazi ma – come sappiamo - sarà molto difficile a riparare. HTC dovrebbe cambiare i telefoni difettosi per i nuovi perché questo sarà meno caro che lo smontaggio e il cambio degli elementi difettosi del telefono.


HTC One HTC One
HTC One
foto: GSMchoice.com

Guardiamo dunque il bello alloggiamento. Come ho già detto, il dorso è fatto di un elemento un po’ bombato fatto in alluminio. Ci troviamo un logo del produttore e l’obiettivo della fotocamera coperto con il vetro e un diodo LED che ci accompagna. Il vetro dell’obiettivo crea una formella in allumino ma la forma bombata del corpus assicura che l’obiettivo non sarà molto esposto ai danni. Purtroppo, la parte centrale della copertura posteriore può graffiarsi – l’alluminio non è tanto resistente… Possiamo vederlo sulla base del logo Beats Audio stampato in parte basso: nel mio modello è già un po’ cancellato e la fattura satinata è già graffiata. Il fronte, a parte degli elementi in allumino già menzionati, è composto dalla superficie scura che copre lo schermo. Ci troviamo il logo e solo due bottoni sensori del sistema – “Home” e “back”. Abbiamo eliminato “Menu” ma non sentiamo questa mancanza perché quando ne abbiamo bisogno, appaiono sullo schermo. Bisogna solo un po’ di abitudine… Nel panello sopra lo schermo, vedremmo anche due buchi dei recettori di luce e di prossimità, l’obiettivo della camera di fronte e anche il diodo di segnalazione composta tradizionalmente per HTC nel buchi della “griglia” dell’altoparlante.


HTC One HTC One HTC One
HTC One
foto: GSMchoice.com

I parti laterali, come go già detto, sono fatti in plastico. Con l’alluminio sono belli, non possiamo vedere una piccola crepa tra gli elementi. Sulla parte sinistra c’è un cassetto per la carte micro-SIM e a destra – il bottone di volume. In basso, c’è una porta micro-USB e il microfono e in alto – l’interruttore e il mini-jack. Sulle parti laterali ho visto l’inconseguenza dei designer. Il primo elemento che disturba la presenza del HTC One è il buco del slot delle cuffie che “aggancia” il panello posteriore. Un altro – il bottone plastico dell’interruttore mentre i bottoni di volume sono rifiniti con il metallo eleggente. L’interruttore dovrebbe essere di un plastico semiopaco perché c’è un diodo di infrarosso sotto. Perché – vi dico poi.
Ma devo sottolineare che il HTC One è molto comodo – si tiene bene in mano e gli interruttori meccanici sui lati si trovano direttamente sotto i diti.


HTC One HTC One HTC One
HTC One
foto: GSMchoice.com

Fonte: GSMchoice.com

adam-lukowski.jpg
Pubblicato:
Autore: Adam Łukowski
Tradotto da: Sylwia Rębacz
Questo articolo non ha le opinioni. Sii primo e comincia la discussione!
Dai la tua opinione!

 Purtroppo, non c'è nessuna opinione.

 Dai la tua opinione!


Visti di recente