I bottoni sul panello posteriore sono una buonissima idea, si usano molto confortabilmente e un solo momento quando posso lamentarmi sulla loro posizione è fare lo screen per la nostra critica. Se tocchiamo nello stesso tempo l’interruttore e il bottone di volume e vogliamo ancora guardare lo schermo – è molto difficile – ma durante l’uso normale del telefono, non lo faccia spesso… Ma il cambiamento del volume durante la chiamata è molto più confortabile che con i piccolissimi bottoni sul lato del telefono. Grazie a aver spostato i bottoni sul dorso, i lati dello smartphone (cosi come nel G2) possono rimanere tutto lisci. E quello non significa nient’altro che il bel alloggiamento! I slot del telefono si trova sulla parete bassa (micro-USB) e alta (jack) dello smartphone. In alto, ritroviamo anche lo sensore infrarosso, se guardate bene vedete anche un imbocco piccolo del microfono addizionale. Il microfono principale è nascosto in basse dietro una griglia come quella dell’altoparlante – allora otteniamo una bella asimmetria – e l’imitazione di stereo.
![]() |
![]() |
![]() |
|
LG G2 Mini foto: Adam Łukowski/GSMchoice.com |
A differenza del G2, nel modello Mini, il produttore ha applicato l’alloggiamento smontabile che permette di rimuovere la batteria. Il panello di fronte si leva con l’unghia accanto allo slot micro-USB – lo smontaggio è facile. Dopo aver levato il panello, possiamo scambiare la batteria e riempire lo slot con quello che vogliamo. Il LG G2 Mini ha solo 8 GB di memoria interna (infatti: circa 6 GB) perché sotto il panello ci solo i slot per micro-SIM e micro-SD fino a 64 GB. Con uno tale spazio possiamo già funzionare… Le carte si installano negli saliscendi una sopra l’altra e possiamo montare il telefono di nuovo. Il panello si tiene bene e non ci irrita con gli scricchioli durante l’uso. E anche se lo smontavo spesso durante il test – gli saliscendi non si sono usati.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
LG G2 Mini foto: Adam Łukowski/GSMchoice.com |
Questo ci dice molto sulla qualità dei materiali usati. Un solo problema può essere il vernice con cui gli elementi in plastico sono coperti. Anche se dopo qualche giorno dell’uso intensivo, il panello posteriore è sempre bello (e pare abbastanza resistente), sulla cornice snella intorno allo schermo ha visto una piccola abrasione. Allora si deve assumere che dopo qualche mese di uso, il vernice non sarà più tanto bello che nel momento quando abbiamo ripreso il telefono della scatola. Allora, forse sarebbe meglio comprare una custodia… Vale la pena notare anche la finizione dell’alloggiamento differente di quello nel G2. Quello era liscio e la versione Mini è opaca. Di più, il panello della batteria ha una fattura spugnosa che fa che il G2 Mini si tiene molto meglio nella mano – non solo grazie alle dimensioni più piccole dell’alloggiamento.
![]() |
![]() |
![]() |
|
LG G2 Mini foto: Adam Łukowski/GSMchoice.com |
Fonte: GSMchoice.com