Durante la conferenza Microsoft Build, la società ha presentato une nuova iterazione delle finestre mobili – cioè Windows Phone 8.1 – e con quella, Nokia introduce tre (o piuttosto quattro) nuovi smartphone: Lumia 930, Lumia 635 e Lumia 630 nella versione standard e Dual-SIM.
Cominciamo dei telefoni. Tra le novità, il Lumia 930 è il più importante ed è il corrispondente mondiale del modello Icon che si trova nella vendita in USA. Il nuovo modello varia degli altri Nokia con la sua cornice in alluminio che intornia l’alloggiamento. Certamente, c’è anche il plastico colorato ma questa volta si è scelto un design semplice e chic creando un dispositivo di stile. Il Lumia 930 basa sul processore quad-core Qualcomm Snapdragon 800 2,2 GHz, sopportato da 2 GB di memoria RAM. Ha lo schermo da 5 pollici ekran ClearBlack AMOLED di una risoluzione FullHD di cui la densità di pixel è di 441 ppi.
![]() |
![]() |
||
| Nokia Lumia 930 foto: Nokia |
|||
| Presentazione del Lumii 930 video: Nokia via YouTube |
|||
Il panello tattile ha ottenuto, certamente, la tecnologia Super Sensitive Touch che rende possibile la gestione nei guanti. La novità top ha anche una fotocamera da 20 megapixel PureView con la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e l’obiettivo ZEISS e quattro microfoni HAAC che danno la registrazione migliora della banda sonora per i film FullHD. Sul fronte del telefono è montata la camera da 1,2 mega e all’intorno dell’alloggiamento troviamo i moduli LTE, Wi-Fi con il modo Direct e Bluetooth 4.0. C’è anche 32 GB di memoria. Il telefono costerà 600 dollari.
![]() |
![]() |
||
| Nokia Lumia 630 Dual-SIM foto: Nokia |
|||
Le altre novità non sono tanto care. Il Lumia 635 costerà 189 dollari e sarà dotato dal processore quad-core Snapdragon 400 1,2 GHz e 512 MB RAM e la grafica Adreno 305. Il Lumia 635 avrà lo schermo da 4,5 pollici ClearBlack di una risoluzione 480x854 pixels, 8 GB della memoria interna, gli slot micro-SD e una fotocamera da 5 megapixel- purtroppo privato dal bottone meccanico dell’otturatore caratteristico per i Lumia. Vale la pena notare che il Lumia 635 sarà uno dei meno cari smartphone che servono la connessione LTE. Questo modulo è un solo elemento che distingua il Lumia 635 dall’altra novità, cioè il Lumii 630. Questo modello lavorerà in 3G ma sarà anche disponibile nella versione Dual-SIM. I prezzi saranno di 160 e 170 dollari. Gli altri elementi della specificazione sono identici al Lumia 635. Tutti tre smartphone hanno i moduli Wi-Fi, Bluetooth e GPS e sono alimentati con la batteria di une capacità 1830 mAh.
| Presentazione del Lumia 630 video: Nokia via YouTube |
|||
Gli smartphone che debuttano oggi sono i primi modelli con il sistema Windows Phone 8.1. Che cosa di nuovo ritroviamo in questa versione? Soprattutto Cortana – cioè l’assistente vocale rassomigliante Siri di Apple. Amo la tastiera Swype che permette di scrivere più rapidamente. Ci sono anche nuove opzioni di personalizzazione – possiamo scegliere il fondo per tre linee delle icone. Possiamo anche scegliere i nuovi bloccaggi dello schermo e abbiamo le applicazioni di produttore aggiornate. I clienti business saranno lieti del nuovo modo del conto professionale (per la gestione a distanza), VPN e la gestione del protocollo di protezione S/MIME.
![]() |
![]() |
||
| Nokia Lumia 635 foto: Nokia |
|||
Un altro cambiamento è l’introduzione del panelli di notificazione con gli interruttori dei moduli, come quello applicato in Android. La radio FM ha la nuova applicazione e durante la chiamata telefonica possiamo cambiare per Skype con un solo bottone. Internet Explorer ha ottenuto la memoria dei password, la navigazione privata e il modo di sala di lettura. In WP 8.1 c’è anche il flusso dei media Miracast e le nuove funzioni nella fotocamera. Anche la gestione di Wi-Fi viene migliorata: il telefono cerca da solo le reti aperti e gratuiti e si collega automaticamente con loro, sa anche collegarsi alle reti di nostri amici servandosi dei dati di Facebook. Lanciando Windows Phone 8.1, viene armonizzato il modo di uso dei servizi di Microsoft. Basta un solo conto e le applicazioni comprate si troveranno sugli altri dispositivi con Windows. Il nuovo sistema sarà disponibile prima con gli smartphone debuttanti, poi, gli altri utenti degli altri modelli con WP8 l’otterranno in estato. Per finire – cora presentazione del nuovo sistema:
| Presentazione di Windows Phone 8.1 video: Windows Phone via YouTube |
|||
Sulla base di informazioni del Produttore





